1) FLOW LINE (tracciato media difficoltà)
Lunghezza: 3.000 m
Pista veloce e filante con alte paraboliche, salti di diverse misure e panettoni
2) THE FIRST EVER (tracciato media difficoltà)
Lunghezza: 1.400 m
Single trail veloce, ma non troppo tecnico, nonostante qualche radice e alcuni passaggi abbastanza ripidi.
3) DOWNHILL (tracciato per esperti)
Lunghezza: 2.000 m
Pista tecnica e veloce. E' il vertiginoso percorso di gara dei Campionati Mondiali di MTB ed è riservato ai biker più esperti e preparati
4) BLACK EYE (tracciato per esperti)
Lunghezza: 800 m
Pista ripida e scivolosa con diversi passaggi su sassi che si collega alla Easy Line. Molto tecnico e impegnativo.
5) B.B. (tracciato per esperti)
Lunghezza: 500 m
Pista ripida e scivolosa, con un passaggio molto impegnativo che si collega alla Easy Line.
6) CHEMICAL WATER (tracciato media difficoltà)
Lunghezza: 1.000 m
Percorso abbastanza pianeggiante, ma reso divertente dalle molte radici e dalle molte curve. Nella parte terminale si collega con la First Ever.
7) WILD BLACK SHEEP (tracciato per esperti)
Lunghezza : 1200 m
Pista tecnica con passaggi stretti in contropendenza.
8) 23 (tracciato media difficoltà)
Lunghezza 500 m
I creatori della più tecnica
propongono una pista più semplici ma con alcuni passaggi stretti
9) STONER (tracciato media difficoltà)
Lunghezza: 1500m
Pista veloce in mezzo al bosco con vari saliscendi, ideale per prendere confidenza con la velocità
10) PANET (tracciato per esperti)
Una sorprendente pista nera fra boschi, cespugli, passaggi medio difficili e pendenze impegnative. Dagli amanti del downhill per gli amanti del downhill.
11) TAKE IT EASY: (tracciato facile)
Lunghezza: 4.500 m
Filante nella prima parte con qualche dosso. Dal terzo chilometro il percorso si stringe e si entra nel bosco. Ancora più divertente grazie alla presenza di qualche radice. Indicato per la prima discesa della giornata e adatto ai principianti.
JUMP AREA
Area dedicata a salti in sequenza con trampolini in terra battuta,
situata in zona Passo d'Eira e raggiungibile attraverso i tracciati Take
It Easy e Flow Line.
NORT SHORE AREA
Percorso con passerelle in legno e ponti sospesi situato sotto la prima
metà della telecabina Mottolino e raggiungibile attraverso tutti i
tracciati.